Libro Ricette

DaMario

SAN MARZANO PUMO NEGROAMARO

Prezzo: 7,8 €/cad 1

Denominazione: Salento I.G.P.

Uve: 100% Negroamaro

Produttore: San Marzano

Contenuto: 75,0 cl

Regione: Puglia

Vendemmia: ultima settimana di Settembre

Vinificazione: diraspatura, pigiatura, fermentazione in acciaio, 10 macerazione sulle bucce

Affinamento: 3 mesi barrique, 3 mesi bottiglia

Gradazione alcolica: 13,5% Vol.T

emperatura di servizio: 16-18° C

Caratteristiche del Negroamaro Salento Il Pumo San Marzano

Il "Pumo" è una delle etichette di punta della Cantina San Marzano. Racchiudere in una manciata di parole l'essenza di questo rosso profondo ed equilibrato è molto difficile. È un nettare che scorre percorrendo le infinite scale sensoriali offerte dal Negroamaro, vitigno tra i più rappresentativi della regione pugliese. La vinificazione in purezza permette di apprezzare il carattere di un'uva presente in queste terre sin dalla notte dei tempi. Importata dai Greci, rappresenta un vanto dell'enologia nostrana. L'arte sapiente dei 19 vignaioli che hanno dato vita all'azienda ne ha permesso l'allevamento nei vigneti di San Marzano di San Giuseppe. Siamo nel cuore del Salento, a 100 metri sul livello del mare. Il suolo da queste parti è ricco di ossido di ferro e depositi calcarei e la presenza dello scheletro permette un ottimo drenaggio dell'acqua. Il clima è di tipo mediterraneo. Le estati secche e lunghe portano con loro una costante brezza marina che evita il formarsi dell’umidità sui grappoli e aiuta a mantenerli sani. Il vento impedisce infatti il ristagno di umidità che potrebbe creare delle muffe.L'uva viene vendemmiata nella seconda metà di Settembre. In cantina la vinificazione in rosso inizia con una breve macerazione dei frutti a temperatura controllata. Dopo la fermentazione alcolica, il Pumo affina in grandi serbatoi d'acciaio per esaltare le note più intime e profonde del vitigno senza alterare i tipici caratteri varietali. Il tratto distintivo di questo vino rosso è la seduzione dei sensi. La palette aromatica svela il profumo intenso e persistente del ribes nero arricchito da piccole sfumature di timo. Il sapore scorre equilibrato tra note vellutate e un corpo pieno e intenso. È perfetto con piatti rustici e taglieri a base di formaggi stagionati.

Ingredienti

Ingrediente che è o contiene un allergene

Clicca per vedere la lista completa degli ingredienti

Allergeni

anidride solforosa e solfiti

anidride solforosa e solfiti